Nato sull’affidabile e collaudata meccanica del carro armato di origine cecoslovacca Panzerkampfwagen 38t, venne impostato nella seconda metà del 1943 per dotare l’esercito tedesco di un cacciacarri leggero caratterizzato da un basso profilo, da una buona corazzatura anteriore, e da una buona potenza di fuoco garantita dall’impiego del cannone, in casamatta chiusa, da 7.5 cm. Altri importanti aspetti che dettarono lo sviluppo furono i costi di produzione limitati e la velocità e facilità con cui i cacciacarri potevano essere prodotti in serie. L’Hetzer entrò in servizio nella seconda metà del 1944 e si dimostrò estremamente efficace e letale, soprattutto per la sagoma bassa e sfuggente, anche contro i più potenti mezzi Alleati. Sulla base di questo cacciacarri furono sviluppate altre varianti come il carro recupero, il carro lanciafiamme ed una versione contraerea su base del carro recupero.
100% NUOVO STAMPO - CONTIENE 1 FIGURA - ISTRUZIONI A COLORI